Buongiorno a tutti.
Solitamente rispondo alle mail che mi inviano in modo diretto, poichè spesso mi si chiede di visionare il modello e comunque sono problemi abbastanza specifici. In questo caso ho deciso di pubblicare la risposta per due motivi. Il primo è che in questo modo rispondo a tre persone che mi hanno fatto la medesima domanda. Il secondo è che questo problema l'ho avuto anche io agli inizi con maxwell, o meglio con il plug-in che si interfaccia con maxwell render.
Caricare una immagine Hdri in maxwell è un processo di una facilità impressionante, ma in questo specifico caso si utilizza un pannello diverso rispetto a tutte le altre tipologie di illuminazione e che non sempre un utente poco esperto conosce.
Dunque una volta aperto il pannello enviroment bisogna innanzitutto inserire il percorso dell'immagine hdri come da fig.1;
Apparirà automaticamente in envairoment-type la voce Image Biased come fig 2....e l'avrete già caricata (nel punto 1)
Nella fig 3 la voce evidenziata vi permette di linkare o no i 4 canali dell'hdri... con la freccia ho evidenziato la funzione che serve se l'immagine hdri è di tipo probe (a sfera) spuntate sì se è cross (ovvero simile ad una foto) spuntate no.
Ciao a tutti
martedì 30 settembre 2008
HDRI Maxwell render for Rhinoceros
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento